Seguir
Grazia Biorci
Grazia Biorci
CNR ISEM
Email confirmado em cnr.it
Título
Citado por
Citado por
Ano
Growing up: emerging complexity in living being
G Morgavi, M Morando, G Biorci, DD Caviglia
Cybernetics and Systems: An International Journal 36 (4), 379-395, 2005
132005
Imparare dai bambini
G Biorci, L Ferlino, M Rossi
Compagnia dei librai, 2003
102003
La composante animale dans les expressions figées italiennes
G Biorci, L Marconi, D Ratti, C Rolando
Cahiers de lexicologie 81, 141-186, 2002
52002
Analisi del lessico infantile e tecniche di definizione spontanea: un’esperienza con alunni del secondo ciclo della scuola elementare
G Biorci, L Ferlino, M Rossi, M Tavella
Rapporto Interno, 2000
42000
Tweet-tales: moods of socio-economic crisis?
G Biorci, A Emina, M Puliga, L Sella, G Vivaldo
Data Science and Social Research: Epistemology, Methods, Technology and …, 2017
32017
Digital Humanities and Society: an impact requiring ‘intermediation’
C Basili, G Biorci, A Emina
Umanistica Digitale, 2017
22017
Verso una pragmatica interculturale: l’espressione e l’interpretazione del disagio psicologico degli immigrati
G Biorci
RiMe. Rivista dell'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea (ISSN 2035 …, 2009
22009
Verbi sintagmatici: uso e ‘abuso’fra studenti dai 9 ai 14 anni: i risultati di un esperimento
G Biorci
I verbi sintagmatici in italiano e nelle varietà dialettali: stato dell'arte …, 2008
22008
Growing up architecture: specifications from psychology
G MORGAVI, G BIORCI
WSEAS Transaction on Systems Issue 6, 0
2
Dall'altra parte del Mediterraneo: il lessico delle migrazioni nella stampa nordafricana fra cronaca e stereotipi
G Biorci
Dall'altra parte del Mediterraneo: il lessico delle migrazioni nella stampa …, 2014
12014
L'uso della metafora nella letteratura migrante: il case study dei romanzi di Amara Lakhous
G Biorci
L'uso della metafora nella letteratura migrante: il case study dei romanzi …, 2012
12012
“To lead a dog's life” and “dog's loyalty”: the role of dogs in Italian stereotyped expressions
G Biorci
Linguagem, cultura e cognição: estudos de lingüística cognitiva, 191-205, 2004
12004
Saper fare: studi di storia delle techniche in area mediterranea
M Calegari
Edizioni ETS, 2004
12004
Le metafore nella letteratura italiana della migrazione. Studi e riflessioni
G Biorci
Cnr Edizioni, 2019
2019
Storia di un progetto librario:“Patrimonio culturale, ingegno e tecnologia: dall’energia muscolare all’energia atomica verso l’energia pulita e rinnovabile” nei libri del CNR …
G Biorci
Bibliothecae. it 7 (1), 405-429, 2018
2018
Favole senza confini. Un (piccolo) progetto di scambio e inclusione attraverso l’istruzione
G Biorci
Italian Journal of Educational Technology 25 (1), 69-74, 2017
2017
Fame e abbondanza. Il glossario. Scelte lessicologiche, criteri di lemmatizzazione e analisi testuale [Famine and feast. The glossary. Lexicology choices, lemmatization …
G Biorci, G Falavigna
IRCrES Working Paper, 2016
2016
Scelte lessicologiche, criteri di lemmatizzazione e analisi testuale
G Biorci, G Falavigna
2016
Riflessioni, mea culpa e richiesta d’aiuto alla lettura dell’editoriale di Alfredo Serrai nel primo numero della rivista Bibliothecae.it
G Biorci
Bibliothecae. it 2 (1), 271-278, 2013
2013
La biblioteca di Alfonso II Del Carretto marchese di Finale. Libri tra Vienna e la Liguria nel XVI secolo, di Anna Giulia Cavagna, Fonti, memorie e studi del Centro Storico del …
G Biorci
RiMe. Rivista dell'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea (ISSN 2035 …, 2013
2013
O sistema não pode efectuar a operação agora. Tente mais tarde.
Artigos 1–20